Rinnovabili in Europa: FuturaSun realisiert eine Solar-Gigafactory in Italien

Rinnovabili in Europa: FuturaSun realisiert eine Solar-Gigafactory in Italien

Die Fabrik aus FV-Modulen von 2 GW/Jahr, die in Cittadella (PD) in Venetien entstanden ist, hat eine Investition von 35 Millionen Euro verdient

di Julia Favetti pubblicata il alle 16:45 nel canale Energie Rinnovabili
FuturaSo

FuturaSun, Azienda Padovana Leader nella produzione di modulei fotovoltaici ad alta efficienza, ha annunciato l’intenzione di costruire una Gigafactory in Venetien.

L’importante polo produttivo avrà una capacità pari a 2GW/Jahr e sorgerà su un terreno di 24.000 mq nell’area industriale di Cittadella.

Il progetto si inserisce a pieno titolo nel Piano Strategico Industriale dell’Azienda e dà seguito e concretezza alla volontà europea di costruire una filiera comunitaria nell’ambito delle tecnologie green.

FuturaSo

Al suo interno verranno assemblati anche i nuovi moduli bifacciali vetro/vetro SamtBasati su celle solari bifacciali N-Typ ad eterogiunzione (HJT).

FuturaSo

Die Serie Velvet Pro ist eine einzigartige Struktur vetro/vetro con 120 o 144 celle HJT Halbschnitt-Sammelschiene im Format M6 da 166 mm Laminat, Incorniciate su una dimensione di 1755 x1038 mm ed un peso di 23,5 kg ed è in grado di raggiungere una potenza nominale di 400 Wp in soli 1,82 mq.

Questi moduli ad alta efficienza verranno esposti e presentati alla Fiera Key Energy di Riminivom 22. bis 24. März, Halle D2, Stand 029.

FuturaSo

L’AD di FuturaSun, Alessandro Barin, in merito alla creazione dell’hub di Cittadella, ha dichiarato:

„Con questo nuovo polo industriale Crediamo di poter valorizzare la nostra città natale e nello stesso tempo divenire punto di riferimento all’interno del piano Repower EU e del Green Deal Europeoper far rinascere la filiera industriale italiana/europea del fotovoltaico a supporto delle strategiecontinenti di transizione energya”.

Il nuovo polo, progettato su criteri di rispetto dell’ambiente e sostenibilità a tutto tondo, includerà anche un centro di Ricerca&Sviluppo per la ricerca scientifica applyta, un ampio test-field per il controllo e miglioramento del prodotto, e un centro di formazione per ricreare l’expertise dei professionalisti del settore.

Vale la pena soffermarsi su a aspetto molto importante: FuturaSun ist eine azienda nota und conosciuta all’interno del panorama fotovoltaico italiano (es wurde von 2008) und fino ad oggi i suoi stabilimenti produttivi principali si trovavano all’estero, precisamente in Chinaein Taizhou (nord di Shanghai), in grado di produrre circa 1 GW ganzjährigcome si può leggere sul sito officiale dell’azienda:

“I nostri principali stabilimenti produttivi in ​​Asia, sotto la direzione italiana di Alessandro Barin, sono situati a Taizhou, poco a nord di Shanghai. Nel 2018 abbiamo aperto una nova fabrica, con capacità produttiva di 500 MW/anno. Dopo solo un anno raddoppiamo la capacità produttiva raggiungendo 1 GigaWatt/anno aprendo un nuovo stabilimento produttivo contiguo al prente, con altre due linee produttive, della capacità yeare di 550 MW ciascuna.”

La scelta di edificare in Italien un polo produttivo col doppio della capacità di quello cinese è quindi un segnale molto forte e al contempo un cambio di rotta estremamente significativo; la società ha infine aggiunto che beabsichtigte sviluppare, nei prossimi anni, un investimento complessivo di 25 milioni di euro.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Most Popular

On Key

Related Posts